Lo sport può includere ed escludere: parola agli studenti
C’è chi ha raccontato di episodi di razzismo o discriminazione a cui ha assisitto durante una partita. Chi ha spiegato in poche ma incisive parole…
Odiare non è… un’arte
Odiare non è uno sport e nemmeno un'arte. Lo racconta il cubo realizzato nella scuola media di Lavagno, in provincia di Verona, dove il docente…
Parole fuorigioco – il podcast di Odiare non è uno sport
Otto episodi per ragionare sulle possibili discrminazioni di cui la nostra società è teatro in ambito sportivo, ma anche delle storie di chi ha trovato…
6 aprile 2024 – Mobilitazioni in 14 città italiane
Una giornata di mobilitazioni in tutta Italia contro l’hate speech nello sport. In occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace…
Unità Didattiche: nelle scuole per contrastare l’odio online
La formatrice Maria Lipone, che ha coordinato i lavori di realizzazione e stesura dell’UDA, spiega gli obiettivi e le modalità di condivisione nelle scuole, per…
Il Barometro dell’Odio nello Sport, 2ª edizione
Presentata a Roma le seconda edizione della ricerca realizzata del Centro CODER dell’Università di Torino.
Giornata Mondiale dello Sport, riparte la campagna!
Campioni e campionesse, società sportive, associazioni, scuole e studenti uniti per dire no all’hate speech nello sport, è così che riparte con nuovo slancio il progetto…
Materiale sportivo per i bambini di Casa Priscilla
Hanno alle loro spalle abbandoni o soprusi subiti proprio da chi li doveva amare di più, background difficili di immigrazione, povertà o solitudine, briciole di…
Radio Sherwood e Tele Radio City Onlus per Odiare non è uno sport
Condivisione, gioco di squadra, sorellanza, battaglia contro le barriere, la sopraffazione e ogni forma di oppressione. Tutto questo è il progetto Odiare non è uno…